Avviene nello spazio delle meraviglie, dove tutto è possibile perché lì si gode di una luce improvvisa che sa dare corpo alle trasparenze... un lampo di luce che precede il segno del tuono. Ma poi arriva il tuono con tutto il suo reboante fragore e lascia il suo dono. È perfetto e lo si deve raccogliere intatto nella sua sintassi, in una successione ordinata di perle su di un filo di seta: «frutto divino a umiltà terrena accade che la poesia sia».

mercoledì 28 ottobre 2020

«Al tempo dell’avvisaglia di una dittatura messa in terreno di coltura, l’invito al ragionamento dispone il nostro interlocutore alla paura».

martedì 27 ottobre 2020

«Giacché non hanno semi in zucca, agli scemi non sia data facoltà di seminare!».

lunedì 26 ottobre 2020

«Un intero popolo di mistici ci dice che la continenza è un fatto di clausura».

domenica 25 ottobre 2020

«Io dubito della rettitudine di uno Stato quando ricorre alla curva per rendere prono il suo popolo».

sabato 24 ottobre 2020

«Cari giornalisti, non vi si chiede di emulare in grazia il primo degli scrittori! Ma, a casa mia, la narrazione disallineata dai fatti si chiama ipocrisia!».

venerdì 23 ottobre 2020

«Viva mi è la tua interezza! Amo, nell’esilio del mio cuore, l’asilo dei tuoi occhi».

giovedì 22 ottobre 2020