Avviene nello spazio delle meraviglie, dove tutto è possibile perché lì si gode di una luce improvvisa che sa dare corpo alle trasparenze... un lampo di luce che precede il segno del tuono. Ma poi arriva il tuono con tutto il suo reboante fragore e lascia il suo dono. È perfetto e lo si deve raccogliere intatto nella sua sintassi, in una successione ordinata di perle su di un filo di seta: «frutto divino a umiltà terrena accade che la poesia sia».

mercoledì 31 maggio 2023

«Lottare fino all’ultimo per difendere l’autonomia delle mie ragioni, tra le mie priorità, la prima».

martedì 30 maggio 2023

«Ad un certo punto ci siamo salvati perché la morte ha preso in seria considerazione la nostra vita».

lunedì 29 maggio 2023

«So già come andrà a finire. Chi potrà svenderà per acquistare nuovamente una casa il più lontano possibile dal fiume e dalle colline, giacché il primo esonda quando le seconde smottano. Alluvionato guarderà l’orizzonte a mare per trovare in una bava di speranza ancora un’ancora di salvezza».

domenica 28 maggio 2023

«Con la costante dei tre punti d’appoggio, sfruttando la tecnica dell’aderenza, in gioventù mi arrampicavo, con le pedule ai piedi, alle pareti rocciose. Ora, con non meno difficoltà, cerco, restando coerente ai fatti, d’essere aderente alle mie idee. Da parete a parete, in equilibrio, attraverso il cammino del mio sentiero».

sabato 27 maggio 2023

«Cari meteorologi, ho in ragione la forte e chiara convinzione che non tutto quello che è, si vede e che non tutto quello che si vede, è».


venerdì 26 maggio 2023

 «Nei danni che può infliggere alla natura, non già ostile o tantomeno tiranna, l’uomo è insuperabile!».


giovedì 25 maggio 2023

«Riportiamo a lucido le nostre case per quanto ci è possibile... Sì! Ci siamo riempiti di croste che non possiamo ancora sfogliare se non vogliamo vedere le nostre ferite riprendere a sanguinare».