Avviene nello spazio delle meraviglie, dove tutto è possibile perché lì si gode di una luce improvvisa che sa dare corpo alle trasparenze... un lampo di luce che precede il segno del tuono. Ma poi arriva il tuono con tutto il suo reboante fragore e lascia il suo dono. È perfetto e lo si deve raccogliere intatto nella sua sintassi, in una successione ordinata di perle su di un filo di seta: «frutto divino a umiltà terrena accade che la poesia sia».

domenica 14 aprile 2019


«Ma di quale sonno parliamo? Del sonno che ci fa dormire e a volte sognare o del sonno della ragione che ci lascia svegli tutta la notte perché l’io non trova coscienza di sé!?».


http://www.bacchilegaeditore.it
/prodotto/la-natura-del-verde/




venerdì 12 aprile 2019


«Percezioni sensibili... Non sono forse queste già dimostrazioni lapalissiane della nostra esistenza in altre vite passate!? Se, quando fuori da questo tempo oggettivo, siamo toccati da esperienze già viste perché da noi già vissute!?».

giovedì 11 aprile 2019


«Presa familiarità con la misura, Devota assunse la grazia del dono al servizio di quanti in esso confidano».

mercoledì 10 aprile 2019


«Cara signora, nella selva dei sentimenti se ne compiaccia del cuore, ma non se ne dolga dello sperone al piede».

martedì 9 aprile 2019

«Il limite è una precauzione che mi pongo per salvarmi la possibilità di rinunciare».